ISLANDA - Reykjavik

Tour di Gruppo Classico "L'Isola dei Vichinghi" - 8 giorni

  • Tour di gruppo
  • 8 giorni / 7 notti
  • standard 3 / 4 stelle
  • Come da Programma

Volo Dall'italia Non Incluso - Possibilità Di Aggiungerlo A Quote Vantaggiose


Il viaggio “L’isola dei vichinghi” è un tour di otto giorni in Islanda che tocca i luoghi più iconici dell’isola. Dopo l’arrivo a Reykjavik, si parte per il celebre Circolo d’Oro, con le spettacolari cascate di Gullfoss, i geyser e la spaccatura tra le placche continentali. Si prosegue verso il sud con le cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss e la suggestiva spiaggia nera di Reynisfjara. Il percorso continua fino alla laguna di Jökulsárlón, dove è previsto un classico giro in mezzo anfibio tra gli iceberg. Si prosegue poi lungo gli affascinanti fiordi orientali.
Giunti nella zona del Lago Myvatn si ammirano paesaggi vulcanici, crateri e campi di lava, fino alla vivace città di Akureyri.
A Husavik è prevista un’escursione per l’avvistamento delle balene e un rilassante bagno termale ai bagni termali GeoSea. Il tour si conclude con il ritorno a Reykjavik lungo la panoramica Ring Road

Partenze garantite in Italiano - Massimo 48 partecipanti

Dettagli

Programma

1° giorno: Arrivo
Arrivo a Keflavik e trasferimento in Flybuss al vostro hotel. Pernottamento.


2° giorno: Reykjavik- Circolo d’oro - Vik
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour leader e si parte per il famoso percorso denominato Circolo d’Oro: si inizia dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. Proseguimento e sosta a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Partenza verso il sud dell’isola con soste alla cascata di Skogafoss ed a quella di Seljalandsfoss. Prima di arrivare in hotel, si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore quasi identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Cena e pernottamento. 

3° giorno: - Vik - Jokulsarlon - Fiordi dell'est
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la più grande regione di lava del mondo, Eldhraun e proseguimento e sosta alla famosa Spiaggia dei diamanti: gli iceberg che si rompono nella laguna vanno in mare e poi con le onde ritornano a riva in piccoli frammenti, dando l’effetto di tanti diamanti distesi sulla spiaggia. Successivamente si arriva a una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Proseguimento verso l’est dell’isola. Cena e pernottamento in hotel.


4° giorno: - Fiordi dell'est - Lago Myvatn
Prima colazione in hotel. Partenza per la maestosa Dettifoss, la “cascata dell'Acqua che Rovina”: la potenza e la forza con cui l'acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza. Proseguimento per l’area del Lago Myvatn. Cena e pernottamento in hotel.


5° giorno: Lago Myvatn - Akureyri
Prima colazione in hotel. Visita della bellissima cascata di Godafoss, situata sul percorso che ruota intorno alla zona di Myvatn. Qui si potranno ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Proseguimento per Akureyri e pernottamento.


6° giorno: Akureyri
Prima colazione in hotel. Continuazione delle visite di Myvatn e proseguimento poi per Husavik. Qui si effettua un’escursione whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Nel pomeriggio visiteremo il bagno termale GeoSea. Questa struttura non è solo una mecca dei bagni geotermici di livello mondiale, ma è un'esperienza che attinge alle radici storiche di Husavik, piccola città di pescatori che ha sfruttato le acque geotermiche per secoli. È una rara unione di acqua di mare ricca di minerali e calore dal nucleo terrestre. Arroccata lungo una scogliera rivolta a ovest che si affaccia sulla baia di Skjálfandi e sul Circolo Polare Artico a nord, GeoSea permette al visitatore di godere di un momento di riconnessione e relax con una vista magnifica sulla natura islandese.
Solo per le partenze di Settembre: Serata dedicata a chi vorrà partecipare all’attività opzionale Caccia all’Aurora: già dagli ultimi giorni di agosto, con un po' di fortuna, si potrà tentare di ammirare lo spettacolo delle luci del nord.
Pernottamento.

Escursione opzionale “Caccia all'Aurora” prevede 3h con bus e guida in italiano da Akureyri (solo per le date di settembre)


7° giorno: Akureyri - Reykjavik
Prima colazione in hotel. Proseguimento verso Reykjavik, viaggiando sulla Ring Road, la strada principale che fa il giro intero dell’isola e panoramica della città con il tour leader. Pernottamento in hotel.

8° giorno: REYKJAVIK - ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in Flybuss in tempo utile per l’aeroporto di Keflavik.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI.

Hotels o similari (la lista completa degli hotel verrà ufficializzata a 30 gg da ogni partenza):
Grandi by Center Hotels
Dyrholæy Hotel
The Cliff Hotel
Brekka Guesthouse
Sæluhus Akureyri (2 notti)
Grandi by Center Hotels
(la lista completa degli hotel verrà ufficializzata a 30 giorni circa da ogni partenza)

Date e prezzi
Prezzo
20/06/26 / 27/06/26
Tour come da programma - Quota a persona in camera doppia
€ 2630
04/07/26 / 11/07/26
Tour come da programma - Quota a persona in camera doppia
€ 2630
18/07/26 / 25/07/26
Tour come da programma - Quota a persona in camera doppia
€ 2630
01/08/26 / 08/08/26
Tour come da programma - Quota a persona in camera doppia
€ 2630
08/08/26 / 15/08/26
Tour come da programma - Quota a persona in camera doppia
€ 2630
15/08/26 / 22/08/26
Tour come da programma - Quota a persona in camera doppia
€ 2630
22/08/26 / 29/08/26
Tour come da programma - Quota a persona in camera doppia
€ 2630
12/09/26 / 19/09/26
SPECIALE AURORA BOREALE - Tour come da programma - Quota a persona in camera doppia
€ 2630
19/09/26 / 26/09/26
SPECIALE AURORA BOREALE - Tour come da programma - Quota a persona in camera doppia
€ 2630

Supplementi

dal 20/06/26 al 26/09/26
Supplemento camera singola
€ 1090
dal 12/09/26 al 26/09/26
Escursione Opzionale Cacccia Aurora - Quota a persona
€ 115
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona per il tour di gruppo come da programma
Minimo 2 partecipanti - Massimo 48 partecipanti

Riduzioni terzo letto
Bambini 6-11 anni che dividono una stanza doppia con due adulti: -300€ (valido per un bambino, disponibile solo su richiesta)

Bambino/Adulto 12+ anni in camera con 2 adulti paganti: -80€

La quota comprende
- Trasferimento in Flybussen (bus pubblico condiviso senza assistenza) andata/ritorno

- 7 notti presso gli hotel menzionati o similari
- Sistemazione in camere doppie standard
- Trattamento di pernottamento e colazione
- 3 cene a 3 portate o buffet
- Bus GT a disposizione dal 2° al 7° giorno
- Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 7° giorno
- Escursioni in barca per l´avvistamento di Balene (Whale watching o Whale Safari) a Husavik
- Ingresso alla GeoSea di Husavik con noleggio dell’asciugamano
- Navigazione in mezzo anfibio sulla Laguna di Jökulsárlón  

La quota non comprende
- Passaggio aereo a/r dall’Italia per Reykjavik e relative tasse aeroportuali (contattaci per conoscere i migliori operativi e la tariffa più conveniente, voli diretti da Milano Malpensa, con scalo da altri aeroporti)

- Quota iscrizione € 40 a persona obbligatoria
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento da quotare in base al totale del viaggio
- Pranzi, bevande e cene non menzionate
- Attività opzionali
- Facchinaggio, Mance ed extra in genere
- Tutto ciò non espressamente menzionato sotto “LA QUOTA COMPRENDE”.

Pagamento per iscrizione al viaggio:
- acconto 30% - saldo a 45 giorni
Tariffe di cancellazione per questo pacchetto:
Fino a 36 giorni prima dell'arrivo 30% 
35 giorni prima dell'arrivo 100%
Condizioni più restrittive si applicano per prenotazioni con più di 8 persone


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!