PROGRAMMA:
1° giorno: Arrivo/ Notte pre tour
Transfer libero dall’aeroporto internazionale di Keflavik a Reykjavik (non incluso). Consigliamo di utilizzare il facile e comodo servizio chiamato FlyBus Plus, un transfer in pullman prenotabile tramite Evolution Travel. Se il vostro volo atterra la mattina presto, suggeriamo di approfittare delle ore extra per esplorare Reykjavík, la più grande cittadina d’Islanda.
Pernottamento a Reykjavik. Cena libera (non inclusa).
2° giorno: Capitale d‘Islanda – Borgarfjörður – Skagafjörður – Nord est (390 km)
La più grande sorgente termale d'Europa – Fertili campi agricoli - Storia islandese
Prima colazione in hotel. Iniziate il vostro viaggio in Islanda con una breve visita di Reykjavik, la capitale più settentrionale del mondo. Sosta a Deildartunguhver, la sorgente termale più potente del mondo. Continuate verso le splendide cascate di Hraunfossar. Poi proseguite verso nord passando per Skagafjordur, considerato uno dei posti più belli in Islanda per il ricco patrimonio storico-culturale e per i numerosi allevamenti di cavalli. Pernottamento nel nord-ovest dell’Islanda. Cena libera (non inclusa).
3° giorno: Hofsos – Siglufjordur – Akureyri (175 km)
La bellissima penisola di Tröllaskagi – bagno termale
Prima colazione in hotel. Viaggiate lungo la penisola di Trollaskagi, situata tra i fiordi di Eyjafjordur e Skagafjordur. Sosta nella storica città di Hofsós, con le sue splendide viste panoramiche sull’oceano. Proseguite verso la città di Siglufjordur, un piccolo villaggio di pescatori che si è sviluppato grazie alla pesca e lavorazione dell’aringa e che è rimasto fortemente dipendente dall’industria della pesca. Continuate verso la piccola cittadina di Akureyri, considerata la capitale del nord, dove avrete il tempo per visitarla. Vicino ad Akureyri è situata la nuova spa di Skogarbod (la laguna della foresta) dove il gruppo avrá la possibilitá di rilassarsi nelle acque geotermali. Pernottamento e cena ad Akureyri.
4° giorno: Avvistamento balene - Area del Lago Myvatn (135 km)
Avvistamento balene – “Cascata degli dei” – Attività geotermica e vulcanica
Colazione in albergo. Iniziate la giornata con un tour per l’avvistamento delle balene. Eyjafjörður è un fiordo in cui ci sono ottime possibilità di avvistare balenottere e megattere. Dopo il tour si prosegue con il bus verso la zona del lago Myvatn, fermandosi ad ammirare la magnifica Godafoss o “cascata degli dei”. Attorno al lago si possono ci sono molti punti naturalistici. Ammirate il passo Namaskard dai colori vivaci e con le sue pozze di fango ribollente. Esplorate la bellezza naturale della zona del lago Myvatn, compresi gli pseudo crateri di Skutustadir e il fiume di salmoni chiamato Laxa. Quest’area è particolarmente conosciuta perché ospita più specie di anatre di qualsiasi altro luogo sulla Terra. Cena e pernottamento nella zona del lago Myvatn.
5° giorno: Dettifoss – Fiordi Orientali – Breiddalsvik
La cascata più potente d'Europa - Fiordi stretti - Montagne ripide
Prima colazione in hotel. Lasciatevi l’area del lago Myvatn alle spalle. Fermatevi alla cascata Dettifoss, la più potente d’Europa. Dirigetevi verso i magnifici fiordi orientali che offrono incredibili panorami con montagne imponenti che si tuffano verticalmente nel mare. Attraversate piccoli e affascinanti villaggi costieri sulla strada per Breiddalsvik. Cena e pernottamento nella zona di Breiddalsvik.
6° giorno: Breiddalsvik – Jökulsárlón – Vík
Campi di lava - Laguna glaciale con iceberg
Colazione in albergo. Continuate il vostro viaggio lungo la Strada nr. 1 entrando nella zona di Vatnajokull, il più grande ghiacciaio d’Islanda. Visitate la splendida laguna glaciale di Jokulsarlon ed ammirate i numerosi iceberg che galleggiano nella baia, un luogo veramente speciale soprattutto per gli amanti della fotografia. Lì avrete la possibilità di effettuare un giro in barca sulla laguna (incluso). Proseguite per Skaftafell, una bellissima area glaciale all’interno del parco nazionale, per poi dirigervi verso il paesino di Vik. Cena e Pernottamento nell’area di Vik.
7° giorno: Vík – Circolo d‘Oro – Reykjavík
Geyser e sorgenti ribollenti - Cascate - La capitale dell'Islanda
Colazione in albergo. Iniziate la giornata ammirando le cascate Seljalandsfoss e Skogafoss prima di dirigervi verso le attrazioni del famoso Circolo d’Oro. Esplorate Gullfoss, la “cascata dorata” e la vicina area termale di Geysir dove si trovano i famosi Geysir e Strokkur, nonché numerose altre sorgenti termali e pozze di fango ribollenti. L’ultima tappa é al Lago Thingvallavatn, il lago più grande d’Islanda e il Parco Nazionale di Thingvellir. Questo sito patrimonio dell’UNESCO è il luogo in cui fu fondato il più antico governo parlamentare del mondo nel decimo secolo. È anche il luogo in cui si incontrano la placca tettonica nordamericana e quella europea. Ritorno in hotel a Reykjavik, dove la guida si congederà. La serata è libera; i partecipanti possono dedicarsi alle attività che preferiscono. La cena è a carico dei partecipanti.
8° giorno: Partenza
Colazione in albergo. Si prega di notare che potrebbe trattarsi di una colazione leggera se il volo aereo è previsto al mattino prima dell’orario della regolare colazione. Vi consigliamo di lasciare il vostro hotel entro (e non oltre) 4 ore prima del vostro volo internazionale. Il transfer dall’hotel all’aeroporto non è incluso, ma saremo felici di aiutarvi ad organizzare transfer privati o di gruppo nel caso ne aveste bisogno.
Alberghi disponibili in questo tour
Giorno 1 – Hotel Klettur
Giorno 2 – Mikligardur Hotel
Giorno 3 – Edda Akureyri
Giorno 4 – Narfastadir
Giorno 5 – Hotel Breiddalsvik
Giorno 6 – Dyrholaey Hotel
Giorno 7 – Hotel Klettur
TOUR OPZIONALI
Tour prenotabili in anticipo
Per la vostra comodità e per assicurarsi per tempo di avere un posto nel tour, potete prenotare e pagare in anticipo le escursioni facoltative, basta che ce lo comunichiate durante il processo di prenotazione.
Giorno 1/7/8 – Laguna Blu: A seconda del vostro orario di arrivo in Islanda, potrebbe risultare comoda una sosta nella rinomata Laguna Blu, dove potrete rilassarvi in acque geotermiche.
Importante:
Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode adatte a camminare, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e comodi adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.
Nota:
a causa della variabilità delle condizioni stradali e meteorologiche, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?