PROGRAMMA DI VIAGGIO IN ISLANDA
1° giorno: Volo Milano – Reykjavik
Arrivo all’aeroporto di Keflavik/Reykjavik. Trasferimento privato o con Flybus dall’aeroporto alla prima struttura prevista per il pernottamento. Cena libera e pernottamento in guesthouse, B&B, cottage o simili.
2° giorno: Golden Circle – bagno nelle acque termali
Comincia il nostro tour in direzione di Thingvellir l'antico parlamento islandese, luogo in cui si trova la faglia che separa l'Europa dall'America e tappa obbligata dato che si trova nei pressi di un enorme e bellissimo lago. Proseguiamo poi diretti alla cascata di Gullfoss che ammireremo per la sua singolare bellezza conferitale dal ghiaccio e dalle sue particolari stalattiti presenti nei mesi invernali. Dopo la visita di Gullfoss ci dirigiamo a Geysir, dove si trova il geyser più famoso del mondo: una tipologia di sorgente di acqua bollente che ha delle eruzioni intermittenti che creano delle colonne di acqua calda e vapore.
Successivamente ci avvicineremo al luogo dove trascorreremo la prima notte del tour: un cottage situato nella prateria di Hella, lontano dal paese, in un luogo ricco di “hot-pots” di acqua termale (pozze d'acqua calda in cui la temperatura è regolata a 44°C/180°F). Ci concederemo un indimenticabile e meritato bagno di acqua calda prima della cena ammirando le fugaci aurore boreali. Cena libera e pernottamento in guesthouse, B&B, cottage o simili.
3° giorno: Cascate di Glufrafoss, Seljalandsfoss e Skogafoss – Camminata con i ramponi sul ghiacciaio
Inizia la nostra giornata in direzione di Vik, dove incontreremo numerose cascate come Glufrafoss, Seljalandsfoss, Skogafoss, che quando gelano offrono alla vista uno spettacolo di una bellezza impressionante.
Una volta raggiunta la località di Vik troveremo la magnifica spiaggia di sabbia nera Reynisfjara e i suoi famosi troll giganti che fuoriescono dall’acqua, tre rocce monolitiche che rappresentano una delle immagini più preziose dell’isola. Dopodiché realizzeremo una semplice ed emozionante escursione con ramponi, accessibile a tutti, sulla superficie di una lingua glaciale del Solheimajokull, dove potremo essere testimoni delle incredibili formazioni di ghiaccio, i crepacci, i seracchi, ecc. Cena libera e pernottamento in guesthouse, B&B, cottage o simili.
4° giorno: Escursione a una grotta di lava – Blue Lagoon – visita libera di Reykjavik
Dopo la colazione, ci avvicineremo alla grotta di lava di Leidarendi di circa 1 Km di lunghezza (l’ingresso della grotta si trova in un punto distinto rispetto al luogo di uscita), all’interno della quale realizzeremo un’escursione e potremo ammirare il contrasto che crea lo scuro interno della cavità con la superfice lavica gelata presente al suo esterno.
Nel pomeriggio, possibilità di visitare lo stabilimento termale del Blue Lagoon (visita facoltativa), dove, a una latitudine di 63° nord, potremo rilassarci immersi nella sorgente geotermica più famosa dell’Islanda le cui acque, ricche di sali minerali, hanno proprietà benefiche e rivitalizzanti. Sarà inoltre possibile godere dell’offerta turistica, commerciale e culturale di Reykjavik durante il tempo libero. Cena libera e pernottamento in guesthouse, B&B, cottage o simili.
5° giorno: Volo Reykjavik/Keflavik - Milano
Trasferimento privato o con Flybus all’aeroporto di Keflavik e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: Questi tour sono viaggi unici ed esclusivi, studiati ed organizzati da professionisti del settore. Il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni in quanto possono verificarsi molteplici circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno e del mare, presenza di neve e ghiaccio, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere la guida a variare il programma stabilito all'origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore.
Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.
Nota i PLUS inclusi nel tour:
- Possibilità di ammirare la danza celeste delle Aurore Boreali, uno spettacolo davvero unico, e possibilità di ammirarle mentre si fa un bel bagno di acqua termale all'esterno;
- Realizzare varie escursioni e trekking, a piedi, con le racchette da neve (ciaspole) e con i ramponi su una lingua glaciale (in base alle condizioni climatiche);
- Visita alle numerose e impressionanti cascate del Sud dell’isola;
- Esplorare una grotta di lava lunga più di 1 km;
- Conoscere i luoghi più significativi dell’isola: il “Golden circle”, Geysir, Gulfoss, Thingvellir, etc.;
- Visita alle lingua glaciale del Vatnajökull nel Parco Naturale di Skaftafell e agli imponenti iceberg del lago glaciale di Jökulsárlón;
- Godersi un rilassante bagno nelle acque termali del Blue Lagoon;
- Conoscere l'Islanda nel periodo che va da settembre a marzo, una realtà radicalmente differente dall'Islanda estiva e i cui colori inondano il paese di una magia difficile da descrivere a parole;
- Partecipare ad un tour unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone accompagnati da una guida (di lingua inglese/spagnolo o italiana), un percorso completo nel sud dell’Islanda che ci permetterà di scoprire in pochi giorni la bellezza dei suoi contrasti e gli incredibili paesaggi di lava, acqua, ghiaccio e fuoco.
Prenotazione: Acconto del 40% del prezzo totale del tour + assicurazione al momento della prenotazione – saldo e tasse aeroportuali entro 45 giorni prima della partenza. Per prenotazioni in epoca successiva a tale termine il saldo dovrà essere versato al momento della prenotazione in un’unica soluzione.
Termine d'iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per l’Islanda.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?