PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Reykjavik - Notte pre-tour
Arrivo in aeroporto. Il trasferimento dall'aeroporto all'albergo non è incluso, ma saremo lieti di aiutarti a organizzare sia trasferimenti privati sia di gruppo o di linea. Pernottamento a Reykjavik.
Nota: Nel caso voi abbiate aggiunto notti extra a Reykjavik prima del tour, la guida vi incontrerà all’inizio del tour nel giorno 2 dell'itinerario standard del tour. Si prega di notare che la maggior parte degli hotel inizia il check-in tra le 14 e le 16.
2° giorno: Reykjavík – Penisola di Reykjanes - Þingvellir (circa 335 km)
Campi di Lava – Area Geotermica – Sorgenti Termali e Pozze di Fango Bollente – Parco Nazionale e Patrimonio dell’UNESCO.
Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da Reykjavik con la guida e l’autista. Breve giro panoramico di Reykjavik per potersi orientare. Si continua in direzione del faro di Reykjanesviti e poi sosta nell’area geotermica vicino al lago Kleifarvatn, ricca di sorgenti termali e pozze di fango bollente. Successivamente si prosegue per la regione del Thingvallavatn, il più grande lago d’Islanda, attraversando l’area di Nesjavellir, ricca di fenomeni geologici. Visita al Parco Nazionale di Thingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Cena e pernottamento nell’area di Hveragerdi.
3° giorno: Gullfoss - Geysir - Kjölur - Akureyri (circa 375 km)
Sorgenti Calde – Cascata Maestosa – Altipiani Desertici – Capitale del Nord
Colazione in albergo. Visita alla “cascata d’oro” di Gullfoss e alle sorgenti calde di Geysir. Successivamente si attraversano gli altipiani interni lungo la pista Kjolur tra brughiere, lande desertiche, ghiacciai, fiumi glaciali, laghi e colate laviche. Sosta nell’area geotermica di Hveravellir con fumarole e vasche termali. Si continua poi verso Akureyri la capitale del Nord. Pernottamento ad Akureyri.
4° giorno: Akureyri - Mývatn - Akureyri (circa 320 km)
Cascata “degli Idei” – Bizzarre Formazioni Vulcaniche – Fenomeni Geotermici – Ricca Avifauna
Colazione in albergo. Una giornata intera dedicata alla visita dell’area del Lago Myvatn, paradiso naturalistico dalle fantastiche formazioni vulcaniche. Tra le sue suggestive attrazioni vi sono gli pseudocrateri di Skutustadagigar, le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la pittoresca zona di Namaskard/ Hverarond con le sue sorgenti bollenti, ricche di argilla. Rientro ad Akureyri. Pernottamento ad Akureyri.
ESCURSIONE OPZIONALE da prenotare in anticipo: Fateci sapere durante il processo di prenotazione. Giorno 4: Entrata ai Bagni Naturali di Myvatn | Durata: Flessibile | Incluso: Ingresso e asciugamano. Non Incluso: Noleggio/Acquisto costume da bagno e asciugamano.
5° giorno: Húsavík – Ásbyrgi – Dettifoss (circa 250 km)
Paese delle balene – Suggestivo Litorale – Profonde Gole – Cascata Più Potente
Colazione in albergo. Partenza verso la ridente cittadina portuale di Husavik dove si effettua un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Si continua verso il Parco Nazionale di Vatnajokull dove si trova il canyon Asbyrgi, dalla singolare forma a ferro di cavallo. Successivamente si raggiunge Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Cena e pernottamento nell’area di Myvatn.
6° giorno: Möðrudalur - Islanda Orientale (circa 210 km)
Altipiani desertici – Suggestivi paesaggi – Brughiere – Antica fattoria.
Oggi continuamo verso gli altopiani interni di Modrudalsoraefi, in un’area naturalistica sub-artica di grande bellezza. Ci si dirige verso sud attraverso gli spettacolari fiordi dell’Est, dove torreggianti montagne si tuffano verticalmente nell’oceano. Si raggiunge poi Egilsstadir, la capitale dell’est dell’Islanda. Cena e pernottamento nell’area di Egilsstadir.
7° giorno: Djúpivogur - Jökulsárlón - Skaftafell (circa 320 km)
Montagne Scoscese – Pittoreschi Litorali – Laguna Glaciale – Parco Nazionale Più Vasto in Europa.
Colazione in albergo. Continuando attraverso i caratteristici fiordi orientali si visita Djupivogur, piccolo e suggestivo paese di pescatori. Proseguendo in direzione sud, si giunge nella parte dell’isola dominata dal ghiacciaio del Vatnajokull il quale copre l’8% dell’Islanda ed è il più grande d’Europa. Si visita la laguna glaciale di Jokulsarlon dove i numerosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Farete un’escursione con un mezzo anfibio attorno agli icerberg. Si continua poi verso il Skaftafell i Parco Nazionale di Vatnajokull, un’oasi verde tra le lingue glaciali che scendono dai ghiacciai Oraefajokull e Vatnajokull. Cena e pernottamento nell’area di Kirkjubaejarklaustur.
8° giorno: Eldhraun - Landmannalaugar - Hekla (Circa 305 km)
Montagne Multicolori – Campi di Lava – Sorgenti Calde Dove Bagnarsi.
Colazione in albergo. Attraversando il campo lavico di Eldhraun (prodotto nell’anno 1783 dalla tremenda eruzione del vulcano Laki) si torna nuovamente verso l’interno dell’Islanda. Lungo la pista interna che attraversa la riserva naturale di Fjallabak si arriva a Landmannalaugar, incantevole zona tra maestose vette di riolite, tortuose colate di lava, azzurri laghetti di montagna e gradevoli fonti termali, dove poter fare un bagno immersi nella natura. Lasciata questa zona dai colori unici si passa ad una di campi di cenere, pomice e lava posti ai piedi di Hekla, il vulcano più famoso d’Islanda. Cena e pernottamento nell’area di Hvolsvollur.
9° giorno: Costa sud - Seljalandsfoss - Reykjavík (circa 285 km)
Paesaggi Costieri – Caratteristiche Cascate– Fertili Pianure
Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla scoperta della costa sud dell’Islanda, dove si possono ammirare le estese verdi praterie che sconfinano fino al mare. Visita alla sorprendente cascata di Seljalandsfoss e alla imponente cascata di Skogar. Si prosegue fino alla spiaggia nera di Reynisfjarra situata vicino al piccolo villaggio di Vik. Ritorno in hotel a Reykjavik, dove la guida si congederà. La serata è libera; i partecipanti possono dedicarsi alle attività che preferiscono. La cena è a carico dei partecipanti.
Escursioni da prenotare in anticipo. Fateci sapere durante il processo di prenotazione. Escursione per l’avvistamento delle balene da Reykjavik – Prendete parte ad un’avventura in mare effettuando un indimenticabile viaggio nel mondo delle balene, uccelli marini ed altre creature acquatiche. | Durata: 3-3,5 ore
10° giorno: Partenza
Colazione in albergo. Tieni presente che potrebbe trattarsi di una colazione leggera se stai prendendo un volo di prima mattina. Trasferimento all'aeroporto internazionale per il volo di rientro. Il trasferimento aeroportuale non è incluso, ma siamo a tua disposizione per aiutarti a organizzare sia trasferimenti privati che di gruppo o di linea. Ti consigliamo di lasciare il tuo hotel entro e non oltre le tre ore precedenti l‘orario di partenza del volo di rientro.
Alberghi disponibili in questo tour
Giorno 1 Hotel Klettur
Giorno 2 Hotel Ork
Giorno 3 Edda Akureyri
Giorno 4 Edda Akureyri
Giorno 5 Narfastadir
Giorno 6 Edda Egilsstadir
Giorno 7 Hotel Skaftafell
Giorno 8 Hotel Hvolsvollur
Giorno 9 Hotel Klettur
TOUR OPZIONALI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Per la vostra comodità e per assicurarsi per tempo di avere un posto nel tour, potete prenotare e pagare in anticipo le escursioni facoltative, basta che ce lo comunichiate durante il processo di prenotazione.
Giorno 1 / Giorno 9 – Escursione per l’avvistamento delle balene da Reykjavik (Whale watching) – Escursione guidata in barca alla ricerca di balene, delfini e uccelli marini
Durata: 3 - 3,5 ore
Include: tour guidato in barca, tute calde durante il tour
Giorno 4: Entrata ai Bagni Naturali di Mývatn
Durata: Flessibile
Incluso: Ingresso e asciugamano.
Non Incluso: Noleggio/Acquisto costume da bagno e asciugamano
Giorno 1/ Giorno 9 – Laguna Blu: A seconda del vostro orario di arrivo/partenza in Islanda, potrebbe risultare comoda una sosta nella rinomata Laguna Blu, dove potrete rilassarvi in acque geotermiche. Trasferimenti non inclusi (da aggiungere).
Durata: Flessibile Incluso: Asciugamano, maschera di fango di silice e una bevanda a scelta.
Non Incluso: Noleggio/Acquisto costume da bagno
IMPORTANTE:
- Questo tour prevede brevi e semplici passeggiate in alcune località, ma non è da intendersi come un trekking. Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode, una buona giacca impermeabile nonché con vestiti caldi e adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.
- Se vi sono allergie o intolleranze alimentari o restrizioni dietetiche, si prega di avvisare al momento della prenotazione. Se le richieste speciali sulla dieta non sono menzionate prima del viaggio, ci possono essere dei costi supplementari da pagare in loco.
- A causa della variabilità delle condizioni stradali e meteorologiche, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità.
- Tutte le partenze sono garantite con minimo 3 partecipanti.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?