Islanda in Fuoristrada - Viaggio che vi consentirà di ammirare e vivere in prima persona scenari naturalistici di incomparabile bellezza: dalle cascate Seljalandsfoss alle grandi scogliere di Dýrholaey, (uno degli scorci panoramici più suggestivi dell'isola e habitat incontrastato di gabbiani e pulcinelle di mare), percorrerete le sabbie nere del deserto lavico di Mýrdalssandur per proseguire alla volta del Parco Nazionale Skaftafell, posto ai piedi dell'Öræfijukull che con i suoi 2119 metri è la cima più elevata del grande massiccio glaciale del Vatnajökull.
Le emozioni non mancheranno quando visiterete la laguna glaciale di Jökulsárlón e le zone dei crateri vulcanici di Lakigigar dove l'imponente eruzione del 1783 formò gli spettacolari campi di lava di Eldhraun. Il tour toccherà anche le sorgenti di acqua calda e l'area geotermale di Geysir e più oltre le tuonanti cascate Gullfoss.
L’auto rappresenta uno dei mezzi preferiti per scoprire questa meravigliosa isola in piena libertà e autonomia. Proponiamo dei circuiti di diverse lunghezze e caratteristiche, che includono il noleggio dell’auto del gruppo prescelto e i pernottamenti in fattorie, piccoli alberghi di campagna e guesthouse in camera con e senza servizi privati.
I pernottamenti sono già prenotati prima della partenza e con i documenti di viaggio sarà consegnata una mappa dell’isola e un libro-guida.
Attenzione: la maggior parte delle vie di comunicazione dell’interno rimangono chiuse al traffico fino alla fine di giugno e spesso piú a lungo, a causa delle numerose pozzanghere e del fango, che le rendono completamente impraticabili. Quando tali strade vengono aperte al traffico, sono transitabili solamente con veicoli a quattro ruote motrici, e si consiglia vivamente di viaggiare in compagnia di altre vetture. Si prega di procurarsi sempre la massima quantità di informazioni possibili riguardanti la viabilitá, tramite un ufficio informazioni turistiche o l’ufficio per la viabilitá pubblica, prima di ogni viaggio verso l’interno.
PROGRAMMA SUGGERITO (ma modificabile in ogni sua parte)
1º Giorno La valle di Thórsmörk, le cascate Skögar e le scogliere di Dýrhoaley (km. 260)
Arrivo all’aeroporto di Keflavik, situato a circa 48 Km dalla capitale. Se il vostro volo arriva la sera tardi si può aggiungere a questo itinerario una notte vicino all'aeroporto (circa €. 65,00 a persona a notte in camera doppia), oppure se arrivate nel pomeriggio, aggiungiamo una notte in città (circa €. 80,00 a persona a notte in camera doppia).
Ritiro dell’auto a Keflavik aeroporto e inizio del viaggio con il giro della penisola di Reykjanes con sosta facoltativa alla Laguna Blu per un bagno caldo nella sua acqua azzurra. In base agli orari dei voli e quindi del vostro arrivo, vi raccomandiamo di fare questa sosta alla famosa Laguna Blue, situata a soli 20 minuti di macchina dall’aeroporto, e fare un bagno nelle sue acque termali di un azzurro intenso.
Partenza da Reykjavík lungo la strada costiera meridionale, dopo Hvolsvöllur una deviazione porta a Þórsmörk: circondata dalle lingue di tre ghiacciai, la valle è una riserva naturalistica di rara bellezza, fra torrenti, canyon e lagune glaciali.
Ritornati sulla strada principale, arriveremo alle cascate Seljalandsfoss ed al paese di Skögar, dove, oltre alle spettacolari omonime cascate, si potranno ammirare le tipiche case dai tetti ricoperti d'erba in un antico insediamento agricolo. Più oltre, le grandi scogliere di Dýrholaey, uno degli scorci panoramici più suggestivi dell'isola e habitat incontrastato di gabbiani e pulcinelle di mare. Pernottamento a Vík.
2º Giorno Il deserto artico d Mýrdalssandur (km. 165)
Prima colazione buffet.
Lasciata Vík, percorrendo le sabbie nere del deserto lavico di Mýrdalssandur, una deviazione su percorso sterrato conduce alla collina di Hjorleifshöfdi a ridosso dell'Oceano Atlantico ed ai campi lavici di Eldhraun. Si ritorna sulla strada principale e, dopo Kirkjubæjarklaustur, si prosegue alla volta del Parco Nazionale Skaftafell, posto ai piedi dell'Öræfijukull che con i suoi 2119 metri è la cima più elevata del grande massiccio glaciale del Vatnajökull. Pernottamento nei pressi di Höfn.
3º Giorno Il ghiacciaio Vatnajökull (km. 170)
Prima colazione buffet.
Giornata da dedicare ad escursioni alla scoperta delle numerose lingue del ghiacciaio Vatnajökull e, proseguendo in direzione est, per raggiungere la laguna glaciale di Jökulsárlón, consigliamo una minicrociera in battello anfibio per vedere da vicino gli iceberg prodotti dal ghiacciaio più grande d'Europa. Pernottamento nel''area di Egilsstaðir.
4º Giorno La valle vulcanica di Lakigigar (km. 90)
Prima colazione buffet.
Giornata da dedicare alla scoperta della zone dei crateri vulcanici di Lakigigar dove l'imponente eruzione del 1783 formò gli spettacolari campi di lava di Eldhraun. Pernottamento nell'area di Mývatn/Húsavík
5º Giorno L'altopiano di Landmannalaugar e il vulcano Hekla (km. 190)
Prima colazione buffet.
Il nostro itinerario prosegue in direzione sud per raggiungere la strada sterrata che, costeggiando il fiume Skaftá, porta nella splendida cornice dell'altopiano di Landmannalaugar, una delle più estese e ricche aree geotermali dell'isola, 600 metri di altezza, fra tortuose cime laviche di riolite, laghi montani e tonificanti sorgenti di acqua calda.
Proseguendo in direzione ovest, si arriva alle pendici del vulcano Hekla, ancora notevolmente attivo dopo l'ultima eruzione nella primavera del 2000. Pernottamento a Skagafjörður .
6º Giorno Geysir e le cascate Gulfoss (km. 160)
Prima colazione buffet.
Partenza per raggiungere l'area geotermale di Geysir e più oltre le tuonanti cascate Gullfoss. Si prosegue quindi per la storica valle di Þingvellir dove, nel 930, si è riunito il primo parlamento democratico del paese: di particolare interesse geologico è l'omonimo parco naturale dove è ben visibile la faglia del continente nordamericano che incontra quello europeo. Arrivo a Reykjavík, e sistemazione al hotel Island. Pernottamento.
7º Giorno Reykjavík - Italia
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e riconsegna dell'auto
Se tra le proposte indicate non trovate quella di vostro gradimento contattateci ugualmente e costruiremo il viaggio ad hoc per voi!
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?