ISLANDA - Reykjavik

Tour Entroterra da Vicino

  • Tour di gruppo , Volo + Tour , Viaggio in 4x4
  • 10 giorni / 9 notti
  • 4x4
  • standard 3 / 4 stelle
  • Come da Programma

VOLO + TOUR CON GUIDA IN ITALIANO

Questo nuovo tour è ideale per chi vuole viaggiare in un piccolo gruppo di massimo 14 persone con il massimo della flessibilità, proposto con guida/autista parlante italiano in minibus 4x4. L’itinerario è di grande interesse, toccando tutti i luoghi di maggior attrattiva e bellezza ma anche le zone interne più affascinanti; il grande deserto di Sprengisandur e la zona protetta delle montagne colorate di Landmannalaugar, con la possibilità di vivere l’esperienza dei bagni naturali nelle sorgenti calde.
É la soluzione perfetta per chi desidera visitare il meglio dell’Islanda in comodità e non perdere l’opportunità di scoprire anche le zone più remote, con alcune brevi escursioni a piedi da 1 a 3 ore, non impegnative e alla portata di tutti. Per le sistemazioni abbiamo selezionato alberghi piccoli ed accoglienti, di ottimo livello.

Dettagli

PROGRAMMA DEL TOUR DI GRUPPO


1° GIORNO » Volo per l’Islanda e trasferimento con Airport Express a Reykjavik per il pernottamento.


2° GIORNO » Breve giro della città prima di partire per la costa sud. Oltre alle belle cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss si visiterà il grande promontorio di Dyrholaey, santurario degli uccelli marini, in uno scenario drammatico con panorami magnifici. Sulla costa e una grande spiaggia nera, si ammirano le grandi colonne basaltiche. Sistemazione e cena in hotel nel minuscolo villaggio di Vk, situato in riva al mare, e caratterizzato dai faraglioni sull’oceano.


3° GIORNO » Attraverso la grande distesa di sabbia Skeiðarásandur e i campi di lava coperta di soffice muschio, si arriva nel regno di Vatnajökull, il ghiacciaio e parco nazionale più grandi d’Europa. Vicino Skaftafell si arriva anche fino ad una lingua glaciale per ammirare il ghiacciaio da vicino. La meravigliosa laguna glaciale Jökulsárlón è uno spettacolare fenomeno della natura. Un’indimenticabile navigazione fra i bianchi iceberg ci fa ammirare uno scenario unico. La sistemazione è nella zona di Höfn in un countrylodge caratteristico dove è anche possibile, facoltativamente, fare una passeggiata giro a cavallo in serata. Il suo ristorante farà degustare le deliziose aragostine atlantiche, specialità locale a km zero.


4° GIORNO » La strada di oggi percorre la costa est, lungo gli spettacolari fiordi racchiusi tra ripide montagne. Questa zona meravigliosa è stata scolpita dai ghiacciai durante la fine dell’era glaciale. Ci attendono panorami stupendi. I luoghi sono ricchi di minerali e rocce particolari e si visiterá anche il piccolo museo dei minerali a Stöðvarfjörður. Si prosegue oltre Egilsstaðir, il centro più importante dell’Est, per la sistemazione in un minuscolo villaggio di pescatori nel bel fiordo Borgarfjörður Eystri, circondato da belle montagne colorate di riolite, uno scenario idilliaco dove respirare l’atmosfera autentica dei remoti villaggi islandesi. Cena in hotel.


5° GIORNO » Attraversamento dell’altopiano interno lungo un percorso di grande fascino con vista sui vulcani interni. Arrivati nella parte settentrionale si sosta alla cascata più potente d’Europa, Dettifoss. Anche questa zona appartiene al parco nazionale Vatnajökull. Proseguiremo all’interno verso nord, per raggiungere l’impressionante grande gola degli Dei Ásbyrgi, dove avremo tempo per una bella passeggiata. Da qui l’itinerario procede lungo la penisola di Tjörnes, appena sotto il circolo polare Artico, prima di arrivare nella zona tra Húsavík e Mývatn, sistemazione e cena in hotel nella bella campagna islandese


6° GIORNO » Giornata per scoprire le meraviglie del lago Mývatn con passeggiate su crateri e campi di lava. La zona è molto interessante sotto l’aspetto naturalistico e geologico, e regala panorami singolari ed affascinanti. Nel pomeriggio è possibile organizzare una bella escursione facoltativa per l’avvistamento balene, possibile dal villaggio di Húsavík o da quello di Dalvík. L’itinerario oggi termina alla seconda città d’Islanda, la “capitale” del nord Akureyri. La città è situata sulla cima di in un ampio e lungo fiordo, ed è famosa per il suo bell’orto botanico e per le belle casette colorate. Sistemazione e cena in hotel.


7° GIORNO » Dopo una sosta alla bella cascata degli Dei, Goðafoss, ed alla singolare Aldeyjarfoss tra colonne basaltiche, la giornata di oggi regala grande emozione: attraverseremo l’Islanda dirigendoci dal nord al sud dell’isola attraversando la zona selvaggia e deserta del suo interno, lungo la pista di Sprengisandur. Per oggi il pranzo con lunchbox è incluso. Giunti al termine della pista a sud, si pernotta per due notti nella bella fertile campagna circondata dai maestosi vulcani ghiacciai. L’hotel è dotato di un proprio giardino termale tipicamente islandese.


8° GIORNO » Dopo un breve tragitto in uno scenario singolare, attraverso nere sabbie vulcaniche tra crateri ricoperti di verde muschio, si arriva oggi nella favolosa zona protetta di Landmannalaugar, rinomata per le sue montagne colorate di riolite e le sorgenti calde naturali. Anche oggi il pranzo con lunchbox è incluso. Dopo una bella passeggiata in questa zona idilliaca, tra paesaggi incredibili, è possibile rilassarsi con un bagno termale nelle sorgenti all’aperto. A fine giornata si rientra in hotel per la cena e pernottamento.


9° GIORNO » Visita dei luoghi famosi del Sud Islanda, la zona del Circolo d’Oro: la magnifica cascata d’oro, Gullfoss, la zona della sorgente eruttante a Geysir con il suo alto getto di vapore in aria, e l’interessante Parco nazionale Thingvellir, importante sia storicamente che geologicamente per la presenza della spaccatura della Dorsale medio-Atlantica. L’itinerario termina a Reykjavik a fine giornata, sistemazione e serata libera per la cena con ampia scelta tra uno dei molti ottimi ristoranti che offre la capitale.


10° GIORNO » Trasferimento in aeroporto con Airport Express, chi utilizza il volo diretto pomeridiano può approfittare del tempo libero al mattino per una visita della città, alcuni acquisti, un’uscita per Whalewatch, oppure anche anticipare il trasferimento in aeroporto con una sosta alla famosa Laguna Blu per un bagno termale nelle sue acque azzurre circondate da nera lava.


Per motivi operativi o se richiesto dalle condizioni meteo sono possibili, se necessario, variazioni al programma o alle sistemazioni

N.B. La descrizione del primo e dell'ultimo giorno può variare in corrispondenza ai voli diversi.


Sistemazioni durante il tour
Le sistemazioni per questo Tour garantiscono sempre ottimi standard ed offrono sempre camere con servizi privati. Le prime colazioni sono a buffet, e le cene hanno menù da noi scelti secondo il gusto italiano, con degutazione di specialità locali e tradizionali.

Reykjavik: Icelandair hotel Natura - prima cat.
Vik: Icelandair hotel Vik - 3 stelle superior
Hofn: Country hotel Arnanes - tipico country 3 stelle hotel con cena degustazione
Borgarfjordur Eystri: Guesthouse Alfheimar - tipico country hotel 3 stelle
Husavik/Myvatn: Hotel Raudaskrida - 3 stelle country hotel di qualità
Akureyri: Icelandair hotel Akureyri - 3 stelle superior
Fludir: Icelandair hotel Fludir - 3 stelle superior con giardino termale (2 notti)
Reykjavik: Icelandair hotel Natura - Prima cat.
Abbiamo indicato le stelle per comodità descrittiva di riferimento , dato che pochi hotel in Islanda aderiscono a tale sistema di classificazione.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Quote a persona - massimo 15 partecipanti.

LA QUOTA COMPRENDE
- Voli diretti (Partenza del 18 luglio prevede voli con uno scalo all’andata) da/per Milano Malpensa in classe Economy con 1 bagaglio 23kg
- Trasferimenti aeroporto-hotel-aeroporto in Islanda
– Tour come da programma, con Minibus 4×4 max 15 partecipanti
– Accompagnamento durante il tour di DriverGuide locale in lingua italiana
– 2 notti in hotel di prima categoria a Reykjavik con prima colazione
– 7 notti durante il tour in hotel tipologia 3 stelle o prima categoria, o countryhotel, in mezza pensione 

LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse voli, circa 150€ per i voli diretti, 199€ per la partenza del 18 luglio
– Eventuale supplemento singola 785€
– Quota iscrizione 40€
– Quota assicurazione medico/bagaglio/annullamenti 80€ per totale viaggio fino 3200€ / 107€ fino 5000€
– Eventuali extra, come i costi delle bevande ai pasti, e le escursioni in loco
- Tutto quanto non indicato a "La quota comprende"


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!