Grazie ad agili mezzi fuoristrada che permettono di affrontare entusiasmanti itinerari off-road altrimenti non accessibili, il tour, di grandissimo interesse naturalistico, svelerà angoli lontani dalle classiche rotte turistiche e sarà completato da entusiasmanti trekking, che oltre a mostrare i mutevoli aspetti della magica natura islandese, regaleranno la consapevolezza di come il nostro pianeta si è magnificamente evoluto fino ai giorni nostri.
- I tragitti fuoristrada più entusiasmanti d’Islanda;
- Cascate, spiagge nere, immensi ghiacciai, maschere pacifiche dal cuore infuocato, e loro incredibili lagune glaciali, lungo la Costa Sud;
- Gli sterminati deserti lunari, fantastiche e sempre differenti formazioni laviche degli Altopiani Centrali islandesi;
- Alcune tra le aree geotermiche più belle d’Islanda: Geyser, Landmannalaugar;
- Thosmork valle glaciale ai piedi di due giganti di ghiaccio: Eyafjallajokull e Mjrdasjokull;
…Sono solo alcuni dei protagonisti che renderanno indimenticabile la scoperta di questo originale libro di geologia a cielo aperto.
PARTENZE 2010
10 Luglio Sabato
16 Agosto Lunedì
PROGRAMMA
Giorno 1: ITALIA /Islanda
Arrivo individuale all’aeroporto interna-zionale di Keflavik e trasferimento in albergo a Reykjavik (50 km). Pernotta-mento.
Giorno 2: Il “Circolo d’oro”.
Prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir sito che presenta un duplice interesse: storicamente è la sede del primo parlamento islandese, geologicamente è il luogo dove la frattura tra la placca nord-americana e quella europea è maggiormente apprezzabile. Proseguiamo verso la zona geotermica di Geyser per assistere alle bizzarre eruzioni di Strokkur. Pochi chilometri dopo Gullfoss: la cascata più famosa d’Islanda, che si tuffa con un salto di 20 metri nel canyon del Hvità dominato in lontananza dal ghiacciaio Langjokull. Si raggiungerà quindi, dopo aver visitato la medioevale fattoria vichinga di Stong, la sorprendente oasi verde di Giàn. Si raggiungerà quindi Landmannalaugar dove si pernotterà in campeggio.
Giorno 3: Landmannalaugar “la tavolozza di colori d’Islanda”
Si seguirà un trekking molto interessante che si snoderà tra montagne multicolori di riolite e placidi ruscelli, originali giardini di lava e fumarole e dove, al termine della giornata, sarà possibile rilassarsi nel laghetto naturale d’acqua calda della zona. Pernottamento in campeggio.
Giorno 4: Trekking
A bordo della superjeep si procederà, seguendo un tragitto fuoristrada, alla volta di una delle zone più belle d’Islanda per l’estrema varietà di paesaggi: deserti, laghi, cascate, aree geotermiche si alterneranno rendendo la giornata indimenticabile. Raggiungeremo quindi il Langisjor, sicuramente il lago islandese più suggestivo, che offrirà una magnifica vista sul Vatnajokull, immenso ghiacciaio dal cuore caldo. Campo sulla riva del lago.
Giorno 5: Un entusiasmante trekking in splendido isolamento
Sulle verdi montagne che incorniciano il Langisjor, ci regalerà panorami tanto inconsueti quanto indimenticabili. Seguendo un imperdibile tragitto fuoristrada caratterizzato dall’attraversamento di numerosi fiumi, si raggiungerà la costa Sud. Pernottamento in guesthouse.
Giorno 6: Parco Nazionale di Skaftafell
Ritornati sulla Ring road, Raggiungeremo il parco di Skaftafell, alla base del ghiacciaio più grande d’Islanda, il Vatnajokull, dove visiteremo Svartifoss, cascata che scorre su una nera parete di colonne basaltiche. Avremo una perfetta panoramica sullo Skeidaràrsandur, che solo un decennio fa, causa un’eruzione subglaciale, fu teatro di una spettacolare alluvione che riversò, grazie ad un’immensa massa d’acqua, enormi blocchi di ghiaccio per un’area di molti chilometri quadrati. Ci addentreremo poi lungo le sue lingue di ghiaccio che si prolungano cercando il mare, esploreremo alcune delle sue lagune glaciali, formatesi per il ritiro dei ghiacci, tra le quale spicca la scenografica Jökullsàrlon, brulicante di enormi icebergs e popolata di foche curiose e sterne artiche. Pernottamento in campeggio. Cena in ristorante.
Giorno 7: Trekking
Ci apprestiamo a trascorrere due giorni unici, con un trekking che ci condurrà alla scoperta dell’ultima creatura della mutevole natura islandese…una magnifica laguna glaciale che solo pochissimi anni fa non esisteva.. Campo in completa wilderness.
Giorno 8: Trekking
Continueremo il trekking in una delle zone più remote e sconosciute d’Islanda assaporando l’impagabile sensazione di essere tra i primi esploratori dell’area. Rientro alla civiltà e pernottamento in campeggio.
Giorno 9: Trekking
La giornata a seconda delle condizioni meteorologiche avrà due opzioni: la visita di una delle perle più preziose d’Islanda nascoste nelle pieghe del Vatnajokull, raggiungendo una coppia di cascate dal diverso colore che si tuffano in un laghetto adagiato alla base di un verdeggiante anfiteatro. Seconda opzione è Thosmork, valle glaciale ai piedi di due giganti di ghiaccio: Eyafjallajokull e Mjrdasjokull. L’itinerario esclusivo, per ottimi mezzi 4x4, raggiungerà dapprima il Gigjokull, ghiacciaio che domina una spettacolare e spettrale laguna glaciale, per poi addentrarsi tra sinuosi fiumi glaciali nelle viscere dell’Islanda primordiale fino in fondo alla verde valle che prende il nome dal dio del tuono Thor. Sosteremo alla caratteristica e spettacolare cascata di Seljalandfoss: seguendo un breve sentiero sarà possibile camminare dietro la massa d´acqua. Non perderemo inoltre tutte le bellezze che ci offre la costa sud. In serata raggiungeremo Reykjavik.
Giorno 10: ISLANDA / Italia
Trasferimento all’aeroporto di Keflavik in tempo utile per il volo di rientro.
NB: I partecipanti dovranno preparare i propri pranzi al sacco e le cene durante il tour.
N.B.
Il tour potrebbe subire delle modifiche in relazione alle condizioni meteorologiche e sulla valutazione di tutto ciò che potrebbe pregiudicare la sicurezza del gruppo.
Potrebbero verificarsi delle piccole variazioni alle località previste per i pernottamenti, rispetto al programma pubblicato. Il percorso resterà comunque invariato, visitando le stesse località, anche se in tempi diversi.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?