Partenze previste:
19 Giugno 2010
3 Luglio 2010
24 Luglio 2010
7 Agosto 2010
14 Agosto 2010
IL MEGLIO DEL VIAGGIO
· Partenze programmate con il volo di linea no-stop Icelandair da Milano Malpensa
· 5 date dedicate unicamente ai clienti italiani, con guida locale parlante italiano
· Sistemazione in camere con servizi privati, in ottimi alberghi
· Un itinerario circolare, studiato nei minimi dettagli, per visitare l’isola nel modo più completo
NOVITÀ
· La pista Kaldidalur tra i ghiacciai e le bellissime cascate Hraunfossar
· Il museo di Glaumbær per conoscere la vita rurale in Islanda all’inizio del ‘900
· I bagni naturali a Myvatn per concedersi un momento di relax e benessere
PROGRAMMA
1° giorno: MILANO MALPENSA, KEFLAVIK, REYKYAVIK
Volo di linea no-stop Icelandair Milano Malpensa/Keflavik. All’arrivo, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in autopullman riservato a Reykjavik. Sistemazione in albergo, tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.
2° giorno: REYKJAVIK, THINGVELLIR, KALDIDALUR, HRAUNFOSSAR, BORGARFJÖRDUR
Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata in direzione del Parco Nazionale di Thingvellir, sito dell'antico Parlamento e sito geologicamente molto interessante. Proseguimento, condizioni meteorologiche permettendo, in direzione nord lungo la pista (F35) Kaldidalur (la valle fredda), tra il Thorisjökull, l’Ok, il Langjökull e l’ Eiriksjökull sino a giungere alle bellissime cascate Hraunfossar che sembrano scaturire dal campo lavico sovrastante e Reykholt, centro agricolo tra belle colline e fonti geotermiche luogo nativo di Snorri Sturluson, il più importante poeta islandese. Arrivo in serata nella zona di Borgarfjördur. Cena e pernottamento in albergo.
3° giorno: BORGARFJÖRDUR, MUSEO DI GLAUMBÆR, AKUREYRI
Prima colazione in albergo. Proseguendo verso l’altopiano di Holtavörduheiði si raggiungerà la zona di Skagafjördur per la visita del museo di Glaumbær, costruito in un’antica fattoria di torba. Attraversato l'altopiano di Öxnadalur si giungerà quindi ad Akureyri, il centro più popolato a nord dell'isola, per una breve visita della città. Cena e pernottamento in albergo nella zona di Akureyri.
4° giorno: AKUREYRI, LAGO MYVATN, EGILSSTAÐIR
Prima colazione in albergo. Sulla strada per il lago Myvatn, sosta alla "cascata degli dei",Godafoss. Intera giornata dedicata ad una delle più suggestive zone dell'isola, il Lago Myvatn, con i molteplici campi di lava, le strane formazioni a Dimmuborgir, gli pseudo crateri di Skutustadir, le solfatare a Namaskard con fumarole e pozze di fango ribollenti. Inoltre sono presenti svariate specie di uccelli. Durante la giornata tempo a disposizione per effettuare una bagno nelle sorgenti di acqua calda geotermale del lago. Attraverso gli altopiani desertici dell’entroterra nord-orientale, dall'aspetto lunare, si raggiungerà nel tardo pomeriggio la zona di Egilsstaðir. Cena e pernottamento in albergo.
5° giorno: EGILSSTAÐIR, HÖFN
Prima colazione in albergo. Durante il percorso si potrà ammirare l’irregolare e frastagliata costa orientale con magnifiche viste dei fiordi sottostanti. Affrontando, poi, il panoramico passo di Almannaskard, condizioni atmosferiche permettendo, si potrà godere di una bellissima vista sul ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande in assoluto ed il più esteso d’Europa. Arrivo nella zona di Höfn nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo.
6° giorno: HÖFN, JÖKULSARLON, SKAFTAFELL, VIK
Prima colazione in albergo. Partenza lungo la costa sud con uno stop alla laguna glaciale Jökulsarlon, un posto meraviglioso, per un’escursione in barca attraverso gli icebergs galleggianti dalle svariate forme e colori. Seguendo la strada principale, si attraverserà la zona alluvionale dello Skeiðararsandur, con sosta al parco Nazionale di Skaftafell. Si incontrerà, a seguire, la zona lavica di Eldhraun ed il Myrdalssandur, ampio deserto di sabbia nera, sino a giungere nella zona di Vik. Cena e pernottamento in albergo.
7° giorno: VIK, GEYSIR, GULLFOSS, REYKJAVIK
Prima colazione in albergo. La prima tappa sarà Dyrholaey, con magnifica vista panoramica e belle scogliere a picco sul mare. Si proseguirà quindi verso Skogar con l’imponente cascata Skogafoss. Lungo il percorso si potrà ammirare anche la bella cascata Seljalandsfoss. Arrivo nella zona di Geysir, caratteristica area geotermale, dove si trovano la famosa sorgente calda "il Grande Geysir" e lo Strokkur. Ultima meraviglia della giornata, la magnifica cascata Gullfoss, una delle più belle dell'isola. Arrivo a Reykjavik nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento in albergo.
8° giorno: REYKJAVIK , MILANO MALPENSA
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Keflavik e partenza con volo di linea no-stop Icelandair per Milano Malpensa.
I partecipanti che sceglieranno di viaggiare con voli diversi dal volo diretto Icelandair, previsti da programma, non avranno i trasferimenti di gruppo dall’aeroporto di Keflavik a Reykjavik e viceversa. Su richiesta potranno prenotare in anticipo il trasferimento con il fly-bus di linea al costo di €18 per tratta, oppure provvedere direttamente in loco.
Avvertenza:
potrebbero verificarsi delle piccole variazioni alle località previste per i pernottamenti, rispetto al programma pubblicato. Il percorso resterà comunque invariato, visitando le stesse località, anche se in tempi diversi.
Note comuni a tutti i circuiti:
Tutti i programmi sono molto indicativi e possono subire modifiche in base alle condizioni meteo. Le strutture indicate per il pernottamento sono riferite NON a precise localitá ma al loro distretto di appartenenza. A causa della limitata disponibilità ricettiva e della crescente domanda turistica verso l'Islanda, l'articolazione delle tappe e le sistemazioni possono subire modifiche. L'itinerario potrà quindi subire variazioni anche sostanziali, garantendo comunque la visita delle zone citate e di tutti i punti di maggior interesse. La categoria degli alberghi non rispecchia lo standard italiano e in alcune strutture é necessario un certo spirito di adattamento.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?