PARTENZE (sabato):
11,18,25 Giugno 2011
02,09,16,23,30 Luglio 2011
06,13,20 Agosto 2011
C'è un modo migliore per visitare le sorgenti di Geysir e la cascata di Gullfoss e raggiungere il parco di Thingvellir dove si riunì il primo Parlamento nel 930 e dove si può ammirare la spaccatura delle placche americana ed europea se non a cavallo?
Non occorre essere cavallerizzi esperti: sarà sufficiente essere in buona forma fisica e conoscere gli elementi di base dell'equitazione (livello intermedio). Si inizia nella bella fattoria Fossnes, situata sulla cima di un bel colle nelle vicinanze del fiume Thjòrsà. La sistemazione durante il tour prevede i pernottamenti in camere multiple senza servizi privati, tranne le due notti a Geysir dove le camere multiple sono provviste di servizi privati.
PROGRAMMA
Tour di gruppo - minimo 12 partecipanti
1° giorno: Keflavik, REYKJAVIK
Trasferimento da Keflavík aeroporto al Kea Hotel Bjork o sim di Reykjavík. Nel pomeriggio (ca ore 17:00) incontro di benvenuto durante il quale verrà servita una tipica zuppa islandese. Spiegazione dei dettagli del tour ed incontro con i compagni di viaggio.
2° giorno: Reykjavík, Thingvellir, Gnúpverjahreppur, Fossnes Farm
Trasferimento da Reykjavík via Parco Nazionale di Thingvellir alla fattoria Fossnes, circondata da bellissimi dintorni presso la quale si incontreranno i cavalli e le guide. Dopo una rapida introduzione al cavallo islandese ed alle sue particolari andature, si inizierà a cavalcare lungo affascinanti sentieri, esplorando Gnúpverjahreppur colorata zona di campagna. Così inizia la conoscenza del cavallo a voi affidato ed alla sua andatura, in un panorama di tutto relax. Si godrà della bellezza del luogo, della vista di vallate, monti e anche del fiume glaciale Thjórsá. La giornata terminerà con un bagno caldo e ristoratore prima di cena. (20 km)
3° giorno: Fossnes, Hvítárdalur, Fossnes
Dopo la prima colazione, ci si dirige verso le fertili zone di fattorie della comunità di Hrunamannahreppur. Un paio di volte al giorno si avrà l'opportunità di cambiare cavalcatura, così da poter procedere con maggiore velocità. Attraversato il fiume Stóra-Laxá, ricco di salmoni, si sosterà per un pranzo al sacco a Hrunaréttir, dove si radunano per l'autunno le pecore. Lasciati i cavalli alla fattoria Hvitardalur, si rientra in auto a Fossness per la notte. (35 km)
4° giorno: Fossnes, Hvítárdalur, Gullfoss, Geysir
Si continua la cavalcata lungo sentieri ideali per l'andatura del cavallino islandese attraverso strane formazioni rocciose e cascate. Raggiunto il fiume Hvítá River, scenderemo nel profondo canyon verso la bellissima cascata di Gullfoss e raggiungeremo le calde sorgenti di Geysir: vi sarà tempo per esplorare la piana delle sorgenti ribollenti, dove sosteremo per due notti all’ Hotel Geysir o sim. (35 km)
5° giorno: Geysir, Haukadalur, Haukadalsheiði, Geysir
La cavalcata di oggi ci condurrà a Haukadalur, valle nota per la sua bellissima foresta di betulle. Si attraverseranno piccoli corsi d'acqua e si godrà della bellissima vegetazione circostante, ricca di fiori che esplodono durante la stagione calda. Procedendo verso gli altopiani, si noterà il cambiamento della vegetazione e, raggiunta la cima di Haukadalsheiði, si godrà di un panorama mozzafiato su monti e ghiacciai. (20 km)
6° giorno: Geysir, Tungufellsdalur, Kaldbakur, Fossnes
Lasciata l'area di Geysir, si cavalca in verdi pascoli fino al ponte di Brúarhlöð dove si attraverserà il canyon di Hvítá River. Si procede quindi verso l'interno, lungo la bellissima valle di Tungufellsdalur fino a Hrunaheiðar. I cavalli sosteranno alla fattoria Kaldbakur mentre si rientrerà in auto a Fossnes per trascorrere la notte. Il solito bagno caldo ci ristorerà dalle fatiche della cavalcata. (40 km)
7° giorno: Fossnes, Kaldbakur, Hrunakrókur, Fossnes, Reykjavík
L'ultimo giorno di cavalcata prevede di attraversare lo straordinario fiume di Stóra-Láxá, nelle vicinanze del canyon Laxárgljúfur. Il panorama cambia e ci si trova in distese di prati verdi che percorreremo per raggiungere la fattoria Fossness (30 km). Qui si salutano le guide, il personale ed i cavalli e si ritorna in hotel a Reykjavík, con arrivo alle 18.00 circa, per trascorrere l'ultimo pernottamento.
8° giorno: REYKJAVIK/Keflavik
Trasferimento in flybus (bus di linea) all'aeroporto internazionale di Keflavík e partenza.
I partecipanti dovranno occuparsi della preparazione del proprio pranzo al sacco.
E’ consigliato portare come bagaglio una borsa invece di una valigia rigida, possibilmente un bagaglio leggero perché lo spazio nei mezzi di trasporto è limitato; durante il circuito non si incontrano spacci di bevande alcoliche.
Possiamo offrire ulteriori tour su richiesta
Note comuni a tutti i circuiti:
Tutti i programmi sono molto indicativi e possono subire modifiche in base alle condizioni meteo. Le strutture indicate per il pernottamento sono riferite NON a precise localitá ma al loro distretto di appartenenza. A causa della limitata disponibilità ricettiva e della crescente domanda turistica verso l'Islanda, l'articolazione delle tappe e le sistemazioni possono subire modifiche. L'itinerario potrà quindi subire variazioni anche sostanziali, garantendo comunque la visita delle zone citate e di tutti i punti di maggior interesse. La categoria degli alberghi non rispecchia lo standard italiano e in alcune strutture é necessario un certo spirito di adattamento.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?