IslandaIslanda
Forgot password?

Geografia dell’Islanda

La geografia dell’Islanda è fortemente determinata dall’attività vulcanica, la parte interna del paese è invece quasi completamente costituita da una vasta zona desertica sabbiosa; la particolare conformazione geologica conferisce all’isola caratteristiche decisamente uniche.

Come si vede dalla cartina sottostante, l’Islanda è circondata dall’oceano Atlantico e si trova ad una latitudine particolarmente elevata ma tuttavia gode di un clima relativamente mite.

Islanda, una geografia in continuo mutamento…

mappa Islanda

Cartina Islanda

La conformazione dell’isola è in costante mutamento a causa delle potenti forze della natura che agiscono in modo costante sul suo territorio come i vulcaini e i ghiacciai.

I grandi vulcani Hekla, Grímsvötn e Katla sono in continua attività e riversano tonnellate di magma al di fuori delle bocche eruttive più attive ogni anno.

Gli enormi ghiacciai che si spostano dalle montagne verso il mare agiscono come una carta vetrata gigantesca che modella e leviga il territorio senza sosta.

Tutti questi fattori hanno affascinato e intrigato i viaggiatori di tutto il mondo; lo steso scrittore Jules Verne ha ambientato in Islanda il suo famosissimo romanzo Viaggio al centro della terra, nel quale attraverso una spaccatura del vulcano Snæffels si accede ad un mondo sotterraneo unico.

Per approfondire leggi anche i seguenti articoli:

OFFERTE VIAGGI E VACANZE IN ISLANDA

Scopri con noi questa destinazione, NON PERDERE QUESTE OCCASIONI

CLICCA E SCOPRI: programma viaggio, itinerari, foto, commenti e altro ancora!